Pubblicato il 7 dicembre del 2017
La persona ad alto potenziale cognitivo (APC) ha un particolare modo di pensare e di vedere il mondo accompagnato frequentemente da un’ipersensibilità, emotiva e sensoriale, e un’iperattività cerebrale. Concretamente ha un quoziente intellettivo superiore alla media, particolari tratti della personalità, ...
Pubblicato il 3 dicembre del 2017
A sinistra Alderige Fantuzzi (1872-1957), direttore dell’istituto agrario di Mezzana. Molte ricerche su vitigni esteri gli permisero di selezionare il Merlot per introdurlo nella viticoltura ticinese nel 1906. A destra Carlo Castagnola (1925-2000). Fu il primo svizzero “dott. in enologia”. ...
Pubblicato il 4 luglio del 2017
Le illustrazioni, realizzate per un noto bimestrale ticinese, sono state disegnate utilizzando la tavoletta Wacom Intuos Pro. Attraverso la variazione dello spessore della linea, si è cercato di riprodurre il tratto della penna a china, utilizzata per la rifinitura dei ...
Pubblicato il 28 aprile del 2017
Il compleanno per i trent'anni di Radio 3i è l'occasione per organizzare una festa indimenticabile al Padiglione Conza di Lugano. L'immagine dell'evento comunica il dinamismo e l'allegria che l'emittente sa trasmettere ai propri ascoltatori. La campagna realizzata è servita sia ...
Pubblicato il 14 marzo del 2017
Domenica 12 marzo 2017 si è svolto a Locarno il secondo Synth Meeting al Mono Labo in Città Vecchia. Le persone giunte al ritrovo hanno potuto vedere all'opera e provare sintetizzatori modulari, Miami drum machine, Volca keys, Volca bass, Volca ...
Pubblicato il 26 agosto del 2016
Il logo è stato progettato per rappresentare visivamente l’associazione “Filo di seta”. La “f” allungata, che lo caratterizza, ha un duplice obiettivo. Il primo è di evidenziare il concetto di filo come percorso, collegamento verso qualcosa o qualcuno. Il filo ...
Pubblicato il 29 luglio del 2016
I pixel utilizzati per disegnare il logo Spam evidenziano gli aspetti legati al computer, ai videogiochi e alle app. L’arcobaleno è un’immagine che richiama il mondo di Internet e dei giovani (Nyan Cat, Super Mario, Adventure Time, Robot Unicorn Attack, ...
Pubblicato il 5 marzo del 2015
È sufficente una piccola produzione, come può essere quella della carta delle bevande di un bar, per togliere il sonno a un grafico. Perché cerchiamo la precisione? È croce e delizia di un mestiere che non stanca mai, o il ...
Pubblicato il 19 maggio del 2014
Un'illustrazione di Luigi Pedrazzini per il domenicale ticinese "Il Caffè", realizzato con scampoli di carte colorate, pen tablet e filtri Photoshop.
Pubblicato il 7 novembre del 2013
C'era una volta la pittura. Usarla era complicato, impegnativo, dannatamente sporchevole. La mamma ce lo diceva sempre, quando da piccoli ci veniva la smania artistica :- "Non usare i vestiti buoni, che poi le macchie non vanno più via!". Oggi, ...
Pubblicato il 19 dicembre del 2012
L'esposizione d'auto d'epoca al Centro Coop di Tenero è una consolidata tradizione che intrattiene ogni anno gli avventori del centro commerciale. I soci di un club di amateurs ticinesi espongono i loro veicoli, realizzando per l'occasione scenografie ispirate ai periodi ...
Pubblicato il 19 dicembre del 2012
Lo Storico Carnevale di Ivrea è un evento unico, riconosciuto come manifestazione italiana di rilevanza internazionale. La manifestazione prevede una battaglia con le arance per rievocare eventi medievali. La battaglia avviene tra varie squadre della città. Ogni anno il comune ...
Pubblicato il 19 dicembre del 2012
L'analisi del territorio, della sua rete viaria e delle sue zone di pregio culturale e naturalistico aiuta il progettista a pianificare la collocazione degli elementi di segnaletica urbana. Il coinvolgimento di tutte le parti facenti parte del tessuto cittadino (negozi, ...
Pubblicato il 19 dicembre del 2012
L'associazione Oggimusica è stata fondata nel 1977. Durante la sua pluriennale attività ha organizzato manifestazioni e rappresentazioni contraddistinte da un produttivo confronto nell'ambito della musica contemporanea. Il programma della rassegna "In viaggio" è stato ideato e realizzato in collaborazione con ...
Pubblicato il 19 dicembre del 2012
"Gli occhi sono lo specchio dell'anima" recita il famoso detto. E proprio attraverso la rappresentazione dello sguardo dell'intervistato se ne comunica la personalità. Si parte da una foto, si cerca un taglio ideale e poi si interviene con Photoshop, con ...
Pubblicato il 19 dicembre del 2012
Questa elaborazione fotografica è progettata per essere facilmente riproducibile sui diversi volti dei protagonisti della settimana ticinese, che compaiono periodicamente sul domenicale "Il Caffè". La gamma di blu con cui è realizzata l'immagine è coordinata con la grafica del giornale. ...
Pubblicato il 19 dicembre del 2012
L'immagine è stata realizzata per la copertina della rivista ticinese "Re.set". La ripresa di uno specchio immerso nel greto di un fiume, è realizzata con una macchina fotografica analogica. La distorsione dell'immagine non è elaborata da un computer, ma ottenuta ...
Pubblicato il 19 dicembre del 2012
Groundzero è una pubblicazione periodica della Svizzera italiana. Ogni numero sviluppa un tema che viene interpretato a livello letterario e illustrativo. Ecco la proposta per l'edizione dedicata alla paura.
Pubblicato il 30 gennaio del 2013
Groundzero è una pubblicazione periodica della Svizzera italiana. Ogni numero sviluppa un tema che viene interpretato a livello letterario e illustrativo. Ecco la proposta per l'edizione dedicata al rifiuto.